MI PRESENTO
Sono nata ad Ancona nel 1973, sono sposata ed ho due figli adolescenti.
Vivo Falconara dove sono cresciuta sin dal 1980 e dove studiano e crescono oggi i miei figli.
Durante il periodo giovanile ho avuto la fortuna e il grande piacere di partecipare ad attività
di volontariato e associazionismo. In particolare, sono stata educatrice di gruppi di bambini e
adolescenti nell’ambito dell’Azione Cattolica Ragazzi e Giovani presso la Parrocchia di S. Giuseppe a Falconara M.ma
dal 1990 al 2002, nonché responsabile parrocchiale di tutti i gruppi giovanili di A.C. nel 2000.
Durante gli studi di giurisprudenza a Bologna ho svolto numerose attività lavorative (cameriera, dog sitter,
animatrice nei centri estivi, impiegata con qualifica di messo notificatore presso ESAGEST Gestione Esattoriale
Tesorerie Spa Ancona) ed ho trascorso un periodo di studio a Londra.
Sono stata Consigliere Comunale presso Comune di Falconara M.ma a seguito di elezione nel maggio 2001 e
Presidente Commissione Consiliare VI^ competente in “Servizi Sociali, Politiche Giovanili e dell’Immigrazione”.
Ho conseguito la laurea in giurisprudenza nel 1998 con una tesi in diritto penitenziario avanzato dal titolo
“Devianza giovanile nelle politiche di nuova prevenzione”.
Dal 2003 svolgo la professione di avvocato prima ad Ancona presso lo studio del Prof. Avv. Antonio Di Stasi
dove mi sono occupata di diritto del lavoro e della previdenza sociale e dal 2009 a Falconara M.ma quale titolare
del mio studio legale occupandomi di diritto delle persone, della famiglia e minorile, ricoprendo anche numerosi
incarichi tutelari e di amministratore di sostegno. Dopo aver conseguito il titolo di avvocato, sono stata referente
dello sportello informativo “Obiettivo Famiglia” e consulente legale in materia di diritto di famiglia presso
il Centro Più del Comune di Falconara M.ma.
Nel 2004 sono risultata assegnataria di una borsa di ricerca erogata dalla Provincia di Ancona per la
realizzazione del progetto di ricerca dal titolo “Per una concreta innovazione del Welfare in favore della famiglia” presso
il Comune di Falconara dal 1.11.2004 al 31.10.2005;
Nel 2010 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in “Diritto dell’Economia” presso l’Università Politecnica
delle Marche.
Durante gli anni della professione ho frequentato numerosi corsi di formazione e aggiornamento tra cui il corso
di aggiornamento professionale in diritto famiglia e minori presso il CESDIF Uni Rimini, corso di formazione per
“volontari tutori” organizzato dall’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Marche e dal
Centro Ricerche e Studi sull’infanzia e l’Adolescenza - Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, corso di
formazione per “Curatore Speciale del Minore” presso l’Università degli Studi di Macerata.
Nel 2022 ho partecipato come relatrice al corso di formazione finalizzato alla formazione di avvocati da inserire
negli elenchi del curatore speciale e tutore del minore istituiti presso il Garante Regionale per i diritti delle
persone per la Regione Marche.
Annavittoria Banzi